Comunicati

Cultura , FILMCOMMISSION
Domenica, 30 Aprile 2017

Trento Film Festival: “Cammino scalzo e amo la natura”

C’è chi in montagna corre. Oltre ovviamente arrampicare o passeggiare. E chi ci va scalzo. Una pratica in crescita tanto che a Smerillo, nelle Marche, si sta costituendo una scuola di camminata scalza, un’accademia. A “MontagnaLibri”, nel tendone di piazza Fiera, è stato presentato...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Domenica, 30 Aprile 2017

Trento Film Festival: "Corsa in montagna, che passione"

La corsa in montagna ha sempre più appassionati. E ne “risentono” anche le librerie. A palazzo Lodron sono state presentate dai loro autori, che hanno dialogato con il professor Amedeo Savoia, due di queste testimonianze, entrambe pubblicate da “Ediciclo”. “Confessioni di un...


Leggi
Ambiente
Sabato, 29 Aprile 2017

"La bellezza salverà il mondo", l’assessore Carlo Daldoss cita Dostoevskij per parlare dell’importanza del paesaggio

Per sottolineare l’importanza del paesaggio e della sua cura, per l’economia ma anche per la vita delle comunità e di ognuno di noi, l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss ha citato Dostoevskij, ricordando che "La bellezza salverà il mondo". Lo ha fatto...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 29 Aprile 2017

Trento Film Festival: "La Sarca, un fiume simbolo di unità e identità"

“La Sarca. Luogo delle diversità”, curato da Annibale Salsa ed Elio Caola, pubblicato da Editrice Rendena grazie al sostegno del Bim Sarca Mincio Garda, è stato presentato a MontagnaLibri, in piazza Fiera, nel corso di un salotto letterario, alla presenza degli autori. Il libro è...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 29 Aprile 2017

"Ex Malgara", Olivi:" A segno un grande colpo"

All'indomani dell'asta relativa all'aggiudicazione del compendio produttivo "Ex Malgara" di Borghetto, la posizione della Provincia espressa dal vicepresidente Alessandro Olivi: "Riaccendere la storica fabbrica di Borghetto, ex PAF, dopo la tormentata gestione Malgara è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 29 Aprile 2017

Affidabilità, puntualità e qualità: così il “made in Italy” conquista il mercato vietnamita

Affidabilità, precisione e alta qualità: sono queste le caratteristiche dell’imprenditoria trentina più apprezzate sul mercato vietnamita, emerse dall’incontro informativo con il direttore della Camera di Commercio italiana in Vietnam Pham Haong Hai, organizzato nella giornata di...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 29 Aprile 2017

“Professioniste per la riduzione dei disastri naturali”: martedì 2 maggio la presentazione del meeting

Martedì 2 maggio 2017, alle ore 11.00, presso la sala Giunta della Regione, sarà presentato il meeting “Professioniste per la riduzione dei disastri naturali”, che si terrà a Trento (Sala Wolf – Piazza Dante 15), il 4 e 5 maggio prossimi. Alla conferenza stampa di presentazione...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Sabato, 29 Aprile 2017

Studi universitari, Ferrari presenta a Primiero - San Martino di Castrozza i piani di accumulo

Prosegue il tour dell’assessora all'università Sara Ferrari per illustrare agli studenti e alle loro famiglie l'opportunità dei "Piani di accumulo" per finanziare l'accesso alle facoltà universitarie e alla formazione post-diploma. Il prossimo appuntamento sarà martedì 2...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 28 Aprile 2017

Rossi: “La conoscenza delle lingue straniere è fattore di competitività per il Trentino”

Il futuro è protagonista all’assemblea annuale del collegio dei periti industriali del Trentino che si è tenuta nel pomeriggio di oggi al Centro congressi Interporto di Trento. Ai lavori ha preso parte anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi che, proprio in tema...


Leggi
Cultura
Venerdì, 28 Aprile 2017

Trento Film Festival: "Nelle zone terremotate campeggi al posto dei rifugi inagibili"

“Il Cai e i sentieri protagonisti del dopo terremoto” è il titolo del convegno promosso dal Cai e svoltosi alla Fondazione Kessler. Ad introdurre i lavori Vincenzo Torti, presidente generale del Cai. Diverse le relazioni che hanno preso in considerazione, da diversi punti di vista, il...


Leggi
Venerdì, 28 Aprile 2017

Europa, giovani, lavoro


Leggi
GRANDE GUERRA
Venerdì, 28 Aprile 2017

Milite ignoto ritrovato in Trentino

I resti del corpo di un soldato caduto durante la Grande Guerra sono stati ritrovati nell'estate del 2015 in Trentino, sotto la Cima di Costabella, tra la Marmolada e il Passo San Pellegrino, come riferito in un articolo apparso ieri sul quotidiano La Repubblica. I resti di questo milite...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Aprile 2017

Rientrata l'emergenza siccità, attivata una cabina di regia per monitorare la situazione idrica

L'emergenza siccità che molte preoccupazioni ha generato nelle ultime settimane, grazie alle precipitazioni di questi ultimi giorni, può considerarsi in fase di rientro, ma il tema della disponibilità e dell'accesso alle risorse idriche rimane al centro dell'azione della Provincia e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Aprile 2017

Politiche sociali: ecco gli indirizzi per valutare efficacia e qualità

Valutare significa dare valore ed attribuire il giusto risalto alle azioni svolte, significa anche dare significato ai temi della programmazione e della partecipazione che ne sono complementari. Gli indirizzi approvati oggi dalla Giunta su proposta dell'assessore Luca Zeni sono scaturiti...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 28 Aprile 2017

"La fabbrica dei giochi", un progetto di didattica ludica

Un laboratorio attivo dall'anno scolastico 2013/2013, legato ad un progetto che si propone di coinvolgere studenti e docenti di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado nell'ideazione, progettazione, fabbricazione e sperimentazione di giochi con contenuti didattici, relativi a...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 28 Aprile 2017

Folgaria, Lavarone e Luserna: imposta di soggiorno a due euro per tutte le strutture ricettive

A Folgaria, Lavarone e Luserna l'imposta provinciale di soggiorno è stata incrementata a due euro a pernottamento per tutte le tipologie di strutture ricettive: alberghi (da quelli a cinque stelle a quelli non classificati), affittacamere, esercizi rurali, bed and breakfast, case e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Aprile 2017

“Dirko”, a San Michele la conferenza delle scuole agrarie dell'Euregio

La Fondazione Edmund Mach ha ospitato in questi giorni la conferenza annuale dei direttori delle 14 scuole agrarie professionali e di economia domestica del Trentino, Alto Adige e Tirolo, meglio conosciuta come “Dirko”. Al centro del confronto tra i dirigenti scolastici i grandi...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Aprile 2017

Per l'acquacoltura trentina 1,6 milioni di euro dal Fondo europeo per la pesca

Anche il settore dell'acquacoltura trentina potrà beneficiare dei finanziamenti del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca. Si tratta di poco meno di 2,5 milioni di euro di spesa pubblica complessiva cofinanziata da Ue, Stato e Provincia per il periodo 2014-2020, per il primo...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Aprile 2017

Infoday Spazio Alpino: la presentazione del terzo bando

Il giorno 13 aprile 2017 è stato pubblicato il terzo bando del Programma Spazio Alpino. Per la presentazione del bando e delle sue priorità tematiche viene organizzato un Infoday il 4 maggio 2017 ad ore 14 presso la sala Belli nel Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15. L’Infoday è...


Leggi

Cerca